17 Dic 2024

Galleria immagini – Cerimonia di premiazione Ambasciatori Fesr

Il 12 dicembre si è tenuto nei locali del Marina convention center al Molo Trapezoidale di Palermo, l’evento di chiusura dei Programmi Fesr Sicilia ed Eni Italia-Tunisia 2014-2020. 

Nell’arco della mattinata sono poi stati premiati gli “ambasciatori Fesr”, cioè imprese ed enti beneficiari che si sono distinti sia per la qualità degli interventi che per l’attività di comunicazione sul sostegno ricevuto dai fondi Ue.

Sei i progetti che hanno ottenuto i riconoscimenti: “Blorin” e “I-sole” (finanziati nell’ambito dell’Asse 1 “Ricerca e innovazione”), “Omer spa” (Asse 3 “Competitività delle pmi”); “Tratta metropolitana della Ferrovia Circumetnea”, (Asse 4 “Energia Sostenibile e Qualità della Vita”); “Social Housing – Recupero di 22 alloggi in via Pantelleria” e “Riqualificazione del centro sportivo Gaspare Umile” (entrambi sostenuti dalle risorse dell’Asse 9 “Inclusione Sociale”).
È stato anche consegnato un riconoscimento all’associazione “I Fenici” di Marsala per le attività sociali svolte al centro Umile. 

Sono poi state conferite quattro menzioni speciali, di cui tre ad altrettanti dipartimenti regionali: Infrastrutture e mobilità, per il progetto “Treni Pop”; Turismo, per i “Treni storici del Gusto 2020”; Attività produttive, per la collaborazione in occasione delle visite della Commissione Ue agli interventi cofinanziati e l’attenzione rivolta ai temi della transizione energetica. La quarta menzione è andata invece all’Ordine dei giornalisti di Sicilia, per il supporto fornito per l’organizzazione del premio “Fesr Sicilia, l’Europa si racconta” e delle giornate formative sui fondi Ue.